Contro il disagio giovanile c'è #Ti Ascolto

Rinnovato e implementato il servizio di ascolto per minori e genitori, in collaborazione con l’Associazione Il Lato Positivo, presso Cà Sorio

Data :

13 marzo 2025

Contro il disagio giovanile c'è #Ti Ascolto
Municipium

Descrizione

Comune in campo per contrastare il disagio giovanile. L'amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto rinnova il progetto di servizio di ascolto e sostegno psicologico per minori ed i loro genitori, denominato ‘#Ti Ascolto’, svolto in collaborazione con psicologi dell’associazione Il Lato Positivo, fino a gennaio 2026, presso il Centro per la Famiglia di Cà Sorio.

«L’amministrazione ha deciso di rinnovare il progetto – afferma l’assessore ai servizi sociali Maurizio Simonato – che, sostanzialmente evoluzione rispetto alle precedenti edizioni, è stato implementato, a fronte dell’aumento della richiesta, aggiungendo due incontri in più al mese portando a sei le aperture dello sportello.».

Il servizio è attivo tutti lunedì, dalle 14.30 alle 18.30, e i mercoledì, ogni due settimane, negli stessi orari.

Inoltre, il progetto si arricchisce con una serie di webinar mensili, che l’Associazione Il Lato Positivo mette a disposizione sulla propria pagina Facebook, pensati per approfondire tematiche di interesse psicologico, offrendo spunti utili per affrontare al meglio i cambiamenti che la genitorialità comporta, cercando un equilibrio che permetta di crescere insieme ai propri figli, senza dimenticare l'importanza del tempo condiviso come coppia. Di questo parlerà il primo evento online intitolato “Non solo fare, ma anche stare: come trascorrere tempo di qualità con la famiglia”, ed affronterà un tema centrale per molte famiglie: come riuscire a gestire il tempo in modo equilibrato, tra la vita lavorativa e familiare, per garantirsi momenti di qualità insieme ai propri cari.

Il primo contatto con il punto di ascolto sarà gratuito e potrà avvenire telefonicamente, via mail o messaggio, oppure in presenza, mentre l’eventuale sostegno psicologico prevede fino a 10 incontri, con il costo per l’utente calmierato, grazie all’intervento del Comune, ad euro 10,00 ad incontro. È previsto il coinvolgimento più ampio delle famiglie, anche attraverso la progettazione di eventuali gruppi di sostegno.

Come sottolinea l’Associazione Il Lato Positivo, «lo sportello #TiAscolto rappresenta un’opportunità importante per tutti coloro che desiderano essere ascoltati, affrontare difficoltà emotive e migliorare il proprio benessere psicologico. Ogni incontro è pensato per favorire un ambiente accogliente e confidenziale dove la persona può esprimersi liberamente, ricevendo il giusto supporto».

Per informazioni o prenotare il proprio appuntamento, si può scrivere a servizisociali@comune.sangiovannilupatoto.vr.it.

Municipium

Allegati

TiAscolto

Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot