Descrizione
Al via dal 3 giugno le iscrizioni al servizio mensa per l'anno scolastico 2025/2026: le famiglie potranno accedere alle riduzioni dal 10 al 50% del costo della mensa scolastica, in base alle nuove fasce di reddito e la differenza sarà integrata dal bilancio comunale. È quanto ha deliberato la Giunta Gastaldello con la modifica dei parametri ISEE per le riduzioni, lo scorso febbraio.
«In questo modo - evidenzia l’assessore all’Istruzione Debora Lerin - abbiamo dato la possibilità alle famiglie, con figli in età scolare che utilizzano il servizio mensa, di accedere ad una riduzione anche con un solo figlio. Fino a quest’anno le riduzioni erano previste solo a partire dal secondo figlio e con fasce Isee più restrittive».
Le domande per le riduzioni saranno accolte in anticipo e saranno a favore solo per i residenti a San Giovanni Lupatoto. Sono previste riduzioni del 50% con Isee fino ad euro 4.000 o certificazione Legge 104/92, del 25% con ISEE compreso tra i 4.001 e i 6.000 euro, del 15% con ISEE compreso tra i 6.001 e i 10.000 euro e la riduzione del 10% con ISEE tra i 10.001 e i 18.000 euro.
Inoltre, per il sesto anno consecutivo l'amministrazione comunale ha chiesto e ottenuto tramite la Regione Veneto i contributi del Fondo istituito dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per il servizio di mensa scolastica biologica. È stato concesso un finanziamento di 13.674 euro: «I fondi saranno quindi erogati alla ditta Euroristorazione - spiega l’assessore all’Istruzione Debora Lerin – con un piano di rimborso che prevede la gratuità di 4 pasti per gli alunni che usufruiscono quotidianamente del servizio mensa e di 1 pasto per coloro che la utilizzano solo per due giorni alla settimana. Ricordo che è a disposizione degli utenti lo sportello di Euroristorazione in municipio tutti i lunedì dalle ore 8.30 alle 10.30».
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 16:50