Promozione alla Lettura: approvato il calendario delle attività della Biblioteca

Intanto si consolida la crescita dei prestiti annui, giunta a quota 100mila

Data :

14 febbraio 2025

Promozione alla Lettura: approvato il calendario  delle attività della Biblioteca
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione comunale ha approvato il programma delle attività di promozione alla lettura per il 2025. In continuità con gli anni precedenti, torneranno la Maratona di lettura "Il Veneto legge" e la rassegna "Festivalettura", due appuntamenti consolidati che vedranno la partecipazione di associazioni culturali, librerie e attività commerciali del territorio, oltre al Centro per l’Avviamento Musicale e al Simposio permanente dei poeti veronesi con "Poesia giovani".
«Inoltre, torna una nuova edizione – sottolinea Yuri Fanini, consigliere comunale delegato alla Biblioteca – delle letture animate del sabato pomeriggio, un appuntamento molto apprezzato dai più piccoli e dalle loro famiglie. Non mancheranno le serate del Gruppo di Lettura, che continuerà a riunirsi una volta al mese, offrendo un’opportunità di confronto e condivisione per tutti gli amanti dei libri».

La biblioteca è oggi un fiore all’occhiello tra i servizi che offre il Comune. Basti pensare che tra il 2016 e il 2024, il numero dei prestiti di libri e passato da 70.000 annui agli attuali 100.000. Si tratta di una crescita che supera il 40%, a testimonianza della capacità della biblioteca di offrire un catalogo ricco ed in continua evoluzione, capace di suscitare interesse e curiosità in un pubblico esigente come quello lupatotino.

«Il risultato è frutto dell’impegno dell’Amministrazione nell’accrescere l'offerta culturale con innumerevoli iniziative sul territorio – sottolinea il sindaco Attilio Gastaldello – e con l’organizzazione degli Uffici comunali, per rispondere alle crescenti richieste, anche attraverso un maggior numero di eventi organizzati dalla stessa biblioteca, come mostre e letture, per adulti e piccini. È in corso da tempo il potenziamento del personale e il percorso per dare alla Biblioteca una nuova sede di oltre 1000 metri quadrati, a pochi metri di distanza dagli attuali 250. La soluzione risiede nell’acquisizione dello stabile oggi occupato da Lidl, che trasferirà il supermercato nel quadro della riqualificazione della ex Saifex».

«L'Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nella valorizzazione della cultura e della lettura, promuovendo occasioni di socializzazione e crescita per la comunità. Ringrazio tutti coloro che contribuiranno alla realizzazione di queste iniziative e invito la cittadinanza a partecipare attivamente per rendere la nostra biblioteca sempre più un punto di riferimento culturale per San Giovanni Lupatoto», conclude il consigliere Fanini.

Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 15:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot