Descrizione
Nell’ambito del progetto dell’Amministrazione Comunale di San Giovanni Lupatoto ‘Il fresco profumo della libertà’, in collaborazione con ANIOC, Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche, saranno ospiti del nostro Comune Angelo Corbo e Antonio Vassallo, testimoni della strage di Capaci in cui perse la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e degli agenti della scorta. Angelo Corbo e Antonio Vassallo saranno presenti il giorno 27 febbraio, alle ore 10:00, alla commemorazione per la posa del monumento a Falcone, Borsellino ed agli agenti delle scorte, presso il Parco Borsellino a Pozzo di San Giovanni Lupatoto.
Il giorno 28 febbraio i due testimoni della strage di Capaci saranno la mattina presso l’Istituto Comprensivo 1 per portare la propria viva testimonianza agli studenti e la sera dello stesso giorno, alle ore 20:45, racconteranno al centro culturale di Piazza Umberto, in un incontro aperto alla cittadinanza, quel giorno e le loro esperienze di lotta alla mafia.
Angelo Corbo è stato un poliziotto della scorta del giudice Giovanni Falcone, sopravvissuto alla Strage di Capaci trovandosi nella Fiat Croma azzurra che seguiva il giudice, seduto dietro, incaricato di controllare il lato posteriore. Fu testimone di quanto avvenne quel giorno anche perché riuscì ad uscire subito dall'auto, benché ferito. Ha ricostruito la strage mettendo in evidenza gli aspetti critici ed attualmente svolge opera di testimonianza come contributo ulteriore alla lotta alla mafia.
Roberto Vassallo è stato il primo fotografo ad arrivare sui luoghi della strage di Capaci del 23 maggio 1992, abitando li vicino, ma le immagini immortalate dal suo rullino sono state sequestrate e poi perdute. È anche l’autore della scritta “No Mafia” che domina dall’alto l’autostrada che ha visto morire, oltre a Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della loro scorta. Dopo quel giorno racconta la propria esperienza in incontri presso le scuole e con i cittadini per portare la propria testimonianza ed i propri dubbi.
«Proseguono, con la presenza di Angelo Corbo e Roberto Vassallo, testimoni diretti della strage di Capaci, le azioni dell’amministrazione comunale per diffondere la cultura della legalità e della lotta alla criminalità – afferma l’assessore alla sicurezza Maurizio Simonato – nel progetto ‘Il fresco profumo della Libertà’, parole pronunciate in un intervento poco prima di essere ucciso da Paolo Borsellino. Ricorderemo in questo modo il sacrificio dei giudici Falcone e Borsellino e degli agenti delle loro scorte anche presso il monumento a loro dedicato a Pozzo. Gli incontri con Corbo e Vassallo saranno occasioni importantissime per ascoltare, dalla viva voce di testimoni oculari, le vicende di quei giorni e capire quanto l'attentato al giudice Falcone abbia scosso la Sicilia e l'Italia intera, segnando un punto di svolta nella storia della nostra Repubblica».
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 17:38