Salta al contenuto principale

Aggiornamento Albo Presidenti di Seggio -Entro 31 ottobre 2025

Albo dei Presidenti, istitutito presso ogni Comune con legge 21/03/1990, n. 53 (art.1-comma 7°), è l'elenco da cui la Corte d'Appello nomina i Presidenti di seggio, in occasione delle consultazioni elettorali:.

Data :

6 ottobre 2025

Aggiornamento Albo Presidenti di Seggio -Entro 31 ottobre 2025
Municipium

Descrizione

Albo Presidenti di seggio
 
INFORMAZIONI GENERALI
Per essere designati Presidenti di seggio elettorale è necessario essere iscritti in apposito ALBO tenuto dalla Corte d'Appello e da ciascun Comune.
L'iscrizione avviene sulla base di una Domanda presentata dal soggetto, ENTRO IL MESE DI OTTOBRE di ogni anno, ed in possesso dei seguenti requisiti:
•    cittadinanza italiana;
•    iscrizione nelle liste elettorali;
•    possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità)
Non possono svolgere le funzioni di presidente:
•    chi ha superato il settantesimo anno di età;
•    i dipendenti del Ministero dell'interno, dei Trasporti, di Poste Italiane S.p.A;
•    gli appartenenti alle Forze armate in servizio (il divieto riguarda anche gli appartenenti alla Polizia di stato);
•    i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
•    i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
•    i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
 NOTE SU ALBO PRESIDENTI
L'Albo dei Presidenti, istitutito presso ogni Comune con legge 21/03/1990, n. 53 (art.1-comma 7°), è l'elenco da cui la Corte d'Appello nomina (= sceglie) i Presidenti di seggio, in occasione delle consultazioni elettorali:.
 
Aggiornamento Albo Presidenti: 
Domanda entro Ottobre e Aggiornamento Albo rispettivamente entro Novembre (proposte di iscrizione) e Dicembre (proposte di cancellazione) di ciascun anno.
L'Albo viene poi inviato alla Corte d'Appello di Venezia, che approva le iscrizioni e le cancellazioni.
 DOMANDA DI ISCRIZIONE
La domanda può essere presentata con le modalità previste dall'art. 38 del Dpr 445/2000 e dall'art. 65 del CAD (Codice dell'Amministrazione Digitale -Dlgs 85/2005) ovvero:
•    presso UFFICIO ELETTORALE (Servizi Demografici) 
•    direttamente presso UFFICIO POLIFUZIONALE – piano terra negli orari 
•    a mezzo posta (Raccomandata AR) all'indirizzo: COMUNE di SAN GIOVANNI LUPATOTO  - Via Roma n. 18 – 37057 San Giovanni Lupatoto 
•    via mail all'indirizzo PEC : protocol.comune.sangiovannilupatoto.vr@pecveneto.it (in quest'ultimo caso: la dichiarazione va sottoscritta, scansionata ed inviata unitamente alla copia di un documento di riconoscimento.

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot