Descrizione
Rush finale per l'ottava edizione di “Emozioni in Rosa”, la rassegna organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del territorio che quest'anno ha messo in calendario ben 30 eventi.
Con il mese do maggio andranno in scena gli ultimi appuntamenti per l’ottava edizione della rassegna “Emozioni in Rosa” di San Giovanni Lupatoto.
Sabato 10 maggio alle 17, al centro culturale di piazza Umberto I, è in programma “Donne coraggiose”: la doppia testimonianza di vita di Alessandra Broggiato e Eleonora Gastaldello coordinate dalla giornalista Angela Booloni. Alessandra Broggiato, stilista e artigiana dell’alta moda, racconterà il suo viaggio nel deserto insieme a cinque amiche dopo essersi ammalata di tumore. Una sfida dedicata a tutte le donne che per un periodo della propria vita non credono più in loro stesse. La giovane lupatotina Eleonora Gastaldello condividerà la propria esperienza nelle missioni umanitarie con la Croce Rossa Italiana e l’impegno nell’inclusione sociale e dei diritti umani. Attualmente vive a Roma e si occupa di progetti di sviluppo solidale per la tutela dei diritti dei bambini e delle bambine.
Domenica 11 maggio torna “Donne in Gamba”, la tradizionale corsa in rosa non competitiva e a passo libero. Il ritrovo è fissato alle 8 in piazza Umberto I. Alle 9 è prevista la partenza dei due percorsi da 4 e 8 chilometri, con chiusura della manifestazione sportiva alle 11. Le iscrizioni sono aperte presso Pasticceria Lorenzetti, Pasticceria “Alice”, “Piccola Dolceria di Elena”, Erboristeria “Il Banco delle Erbe” e, solo il giorno della manifestazione, direttamente in Piazza Umberto I. Per le prime 500 iscritte, la quota è di 10 euro comprensivi della nuova maglia tecnica. Successivamente la quota scende a 5 euro ma con obbligo di indossarne una delle precedenti edizioni.
«La novità di quest’anno è l'estrazione di numerosi premi offerti dagli sponsor – puntualizza l’assessore alle Pari opportunità del Comune di San Giovanni Lupatoto Debora Lerin –. L’intento altruistico rimane preponderante: una parte del ricavato sarà infatti come sempre devoluto in beneficenza all'associazione ANDOS che si occupa della sensibilizzazione e della prevenzione al tumore al seno. Madrina di “Donne in Gamba” è confermata la vicepresidente della Regione Veneto Elisa de Berti che purtroppo non potrà essere presente per impegni concomitanti ma che ha fatto sentire in ogni caso l’affettuosa vicinanza».
«Il nostro comune, già dal 2016, ha approvato lo statuto della commissione non solo per la parità di genere ma soprattutto per il riconoscimento e la promozione attiva del ruolo della donna – sottolinea il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello –. Nonostante tutto quello che è stato fatto, c'è ancora tanta strada da fare in ogni ambito della nostra società. “Donne in gamba”, oltre a promuovere lo sport, l’incontro, la socialità in piazza e il turismo, è un modo per attirare l’attenzione su un tema delicato che può aiutarci a livello globale per un cambiamento convinto verso la pari dignità di ogni persona».
«La location della corsa o camminata, attraversando le piste ciclabili dal centro di San Giovanni Lupatoto e passando per via Garofoli e il parco dell'Adige, è ideale – aggiunge il presidente di Asd Atletica Lupatotina Franco Munari che da otto anni organizza la manifestazione –. Dal 1989, anno di fondazione, l’Atletica Lupatotina ha la maglia tipica tra rosa e fucsia che si intona perfettamente con la maglia ufficiale di “Donne in Gamba”».
La chiusura sarà domenica 18 maggio con Bimbinbici.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 14:18