Descrizione
Il Comune di San Giovanni Lupatoto e l’associazione ACLI varano a partire da marzo il progetto “Plan Your Future 2.0” a Casa Novarini. Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa – dedicata ai ragazzi dai 12 ai 20 anni d’età – intende prevenire e contrastare le difficoltà giovanili intervenendo su situazioni specifiche a rischio. Benessere e prevenzione del disagio: queste sono le finalità al centro del progetto. Casa Novarini diventa quindi un centro di accoglienza e aggregazione dei ragazzi e adolescenti del territorio per svilupparne passioni e bisogni.
«Il coinvolgimento attivo dei ragazzi crea sinergie positive per esaltarne il talento e le attitudini – spiega l’assessore alle politiche giovanili del Comune di San Giovanni Lupatoto Debora Lerin –. Ascoltando i loro bisogni, l’Amministrazione è in grado di camminare con loro alimentando e rafforzando il loro pensiero verso il futuro».
Laboratori, corsi e momenti di animazione saranno al centro della proposta e spaziano tra varie attività.
A marzo partirà il corso di teatro “Altri volontari in piedi” al Cinema Teatro Astra, che prevede il coinvolgimento di tre gruppi di cinque ragazzi nei pomeriggi di lunedì e domenica (dalle 15:30 alle 18:30). Il corso permetterà ai ragazzi di conoscere e vivere il cinema e il teatro a tutto tondo, a partire dalle attività pratiche di gestione degli eventi dal vivo. La novità è “Il Tè delle ragazze” che coinvolgerà le teenager dai 14 e i 17 anni d’età per uno spazio di chiacchiere, condivisione e interazione: i primi due appuntamenti sono in programma a Casa Novarini martedì 4 e 18 marzo dalle 18 alle 19:30, per poi prolungarsi fino al mese di luglio.
Un’altra iniziativa sarà il torneo di PlayStation – con momento conviviale a base di pizza – per un uso consapevole della tecnologia: appuntamento a Casa Novarini sabato 8 e 22 marzo dalle 19 alle 22.
Ma sono tante altre le attività che si svolgeranno nei prossimi mesi. Il corso di barman – in collaborazione con il bar “Frasete” di San Giovanni – vedrà la presenza di esperti professionisti che spiegheranno ai ragazzi i procedimenti e il lavoro che sta dietro la produzione di cocktail, birra e sidro; il corso di deejay rivelerà ai ragazzi i segreti della produzione e il remix della musica, con l’utilizzo dei materiali tecnici attraverso prove pratiche; il corso di illustrazione e fumettistica – in collaborazione con la fumetteria “Aliandy” di San Giovanni – intende affiancare i giovani nella creazione di un fumetto e all’apprendimento delle tecniche di disegno; il corso di difesa personale avrà l’obietto di insegnare ai ragazzi a difendersi senza offendere per sentirsi più sicuri in caso di eventuali situazioni spiacevoli; il corso di skateboard – in collaborazione con il centro AGAPE di San Giovanni – comprenderà quattro lezioni da due ore ciascuna con un allenatore dedicato ai ragazzi.
Per informazioni e iscrizioni, si può scrivere una mail a pifgiovani@gmail.com.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 15:02