Descrizione
“Da San Giovanni Lupatoto ad Amatrice ed Accumoli, passando per Monterotondo e Montelibretti, la forza di esserci ancora” bene illustra il filo invisibile di solidarietà che continua ad intrecciare storie e territori è questo il senso della manifestazione “Terra e Legami” che si terrà a San Giovanni Lupatoto e Raldon l'11 e 12 aprile.
San Giovanni Lupatoto, che già si è stretto attorno ad Amatrice ed al Centro Italia dopo il sisma che li ha colpiti con il suo sostegno concreto, rinnova il suo impegno accanto ad Accumoli. Monterotondo e Montelibretti, con la loro Protezione Civile, portano l’esperienza vissuta nei giorni più duri del sisma, trasformandola in risorsa per il futuro. Insieme, questi territori costruiscono un legame che non si spezza, unendo memoria, aiuto e collaborazione.
Di questo si parlerà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 18:00 alla Sala Boscaini, l’ex chiesa di Pozzo di San Giovanni Lupatoto, in un incontro pubblico aperto a tutti.
Sentiremo le testimonianze dei diretti interessati e conosceremo i progetti di ricostruzione, per raccontare, condividere e rafforzare il legame che unisce San Giovanni Lupatoto, Accumoli, Monterotondo e Montelibretti, nel segno della solidarietà che continua, alla presenza di autorità ed ospiti dei comuni del Centro Italia e delle realtà del volontariato che allora si impegnarono.
Alle ore 20:00 presso la baita Alpini di Raldon vi sarà una “cena solidale amatriciana-accumolese” con cuochi di Accumoli che in collaborazione con cuochi alpini, prepareranno un menù a base di prodotti (salumi e formaggi, guanciale, pecorino, salsicce e costine) del loro territorio. L’offerta è libera e sarà donata al Comune di Accumoli.
Sabato 12 aprile 2025, alle ore 10:00 presso il Municipio di San Giovanni Lupatoto si svolgerà un incontro istituzionale con scambio di gagliardetti e i primi passi per un possibile Patto di Amicizia / Gemellaggio.
«Questa tragedia, che ha colpito le popolazioni del Centro Italia, ha molto addolorato la nostra Comunità, tanto da aver visto una grande partecipazione dei lupatotini e di numerose associazioni nel rispondere coralmente alla richiesta di aiuto – afferma Maurizio Simonato, assessore al sociale ed alla protezione civile del Comune di San Giovanni Lupatoto –. Come amministratore sono orgoglioso del grande cuore dimostrato dai lupatotini a favore dei nostri fratelli colpiti dal terremoto, la cui tenacia ed attaccamento alla terra ci ha commossi e dato un esempio da seguire».
«Ora – conclude Simonato – rinnoviamo il legame di solidarietà ed amicizia che ci ha uniti allora, con questa bella ed interessante iniziativa che ci permette di continuare ad essere vicini alle popolazioni così duramente messe alla prova ed al tempo stesso gioire con loro dei frutti di solidarietà e dono che ne sono scaturiti».
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 11:28