Descrizione
L’appuntamento con “Bimbimbici” è per domenica 18 maggio alle ore 9, in piazza Umberto I, armati di bicicletta e voglia di divertirsi per la diciannovesima edizione della manifestazione locale. Il Comune di San Giovanni Lupatoto partecipa a “Bimbimbici”, una manifestazione nazionale di FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi. Il programma locale prevede un percorso complessivo di circa 16 Km tra andata e ritorno. Il rientro è previsto per le 12.30.
«La distanza è già stata testata nelle altre edizioni - commenta Alberto Bottacini, referente della sezione FIAB Lupo in Bici - e tutti i bambini che sanno già andare in bici ce la possono fare. Si raggiungerà, percorrendo alcune strade cittadine e l’argine dell’Adige, il nostro paese limitrofo per eccellenza: Zevio, con cui tante cose abbiamo in comune. Tra l'altro, supportato dalla provincia, proprio Zevio realizzerà a breve una importante ciclabile che porterà a collegare, toccando le frazioni di Pontoncello e Santa Maria, proprio i due paesi, ampliando l'offerta per le persone che scelgono di muoversi in modo ecologico e anche chi lavora in aziende della zona, scegliendo la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro”.
«Tutte le recenti “vie verdi” aperte hanno avuto un enorme successo: la ciclovia delle Risorgive, l’argine dell’Adige, i percorsi ciclopedonali del paese sono sempre pieni di persone: una garanzia di successo e di socialità per i lupatotini!» commenta il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello.
«Anche quest’anno il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi – sottolinea l’assessore all’Istruzione e alla Politiche giovanili, Debora Lerin - ha aderito con entusismo alla manifestazione e ha promosso l'evento nelle scuole lupatotine. Il CCRR è testimone di un’iniziativa molto gradita che promuove le mobilità ciclabile tra i giovani. Inoltre, ai partecipanti sarà regalato un simpatico gadget».
I minori sono ammessi solo se accompagnati almeno da un genitore. Si consiglia l’utilizzo del caschetto.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 13:15